Ad oggi la cantina vinifica le proprie uve aziendali nelle varietà Pinot Grigio, Gewürztraminer,
Lagrein a denominazione DOC Trentino e Pinot Nero IGT.
Pinot Nero e Pinot Bianco rappresentano la base per il vino spumante Trentodoc.
è il primo nato in casa Zehnhof: Pinot Grigio, da sempre fiore all’occhiello di Roverè della Luna, zona storicamente riconosciuta e citata in tutti i migliori libri di settore.
Si caratterizza per un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si presenta estremamente complesso e varietale grazie ad una leggera nota di baccelli di vaniglia, delicata ed elegante e a sentori di agrumi mediterranei e frutta appena raccolta che ricorda la pera.
In bocca risulta armonico e dotato di ottima struttura acidica, che sconfina in una sensazione piacevolmente sapida e minerale. È eclettico in cucina: ottimo come aperitivo, ma anche in abbinamento a crudi di mare e a delicate carni bianche.
è il primo nato in casa Zehnhof: Pinot Grigio, da sempre fiore all’occhiello di Roverè della Luna, zona storicamente riconosciuta e citata in tutti i migliori libri di settore.
Nel vigneto Pradét, viti di oltre 60 anni regalano questo Gewürztraminer di antica tradizione; aromatico, speziato e sapido, accompagnato da un delicato profumo di rose.
La selezione Laiten cresce su ripide colline in terreni calcarei, magri e ciottolosi. Una tessitura che dona a questo Lagrein freschi profumi di frutti di bosco come more e lamponi, abbinati ad un tannino vellutato che conferisce armonia ed equilibrio.
Nel vigneto Pradét, viti di oltre 60 anni regalano questo Gewürztraminer di antica tradizione; aromatico, speziato e sapido, accompagnato da un delicato profumo di rose.
Colore giallo paglierino carico con brillanti riflessi dorati. Ottima complessità aromatica con sentori di frutta tropicale che ricordano l’ananas e il mango, sentori floreali di rosa su un fondo speziato che ricorda lo zenzero e i baccelli di vaniglia. Gusto ricco e di buona struttura. Elegante, sapido e minerale.
Ottimo come aperitivo, accompagna perfettamente speck e salumi affumicati così come formaggi saporiti. Ottimo anche abbinato a piatti molto speziati, con curry o curcuma. Trova la sua massima espressione se accostato a primi piatti di pesce, grigliata di crostacei e cruditè di mare.
La selezione Laiten cresce su ripide colline in terreni calcarei, magri e ciottolosi. Una tessitura che dona a questo Lagrein freschi profumi di frutti di bosco come more e lamponi, abbinati ad un tannino vellutato che conferisce armonia ed equilibrio.
Colore rosso rubino profondo; grande armonia al naso con sensazioni fragranti di frutti di bosco e spezie su uno sfondo caldo e avvolgente che ricorda il cioccolato. Gusto ricco, complesso e dalla lunga persistenza gusto-olfattiva; tannini dolci e setosi.
Vino ideale per accompagnare piatti di carne in umido, selvaggina come anatra o faraona e la tipica carne salada trentina. Ottimo anche abbinato a formaggi o a primi piatti saporiti.
Il vigneto della selezione Onkirt si trova sul versante destro della Valle dell’Adige, fra le province di Trento e Bolzano, in una zona coltivata a vigna fin dall’antichità.
Il vigneto della selezione Onkirt si trova sul versante destro della Valle dell’Adige, fra le province di Trento e Bolzano, in una zona coltivata a vigna fin dall’antichità.
Qui, il Pinot Nero di color rosso che rimane all’imperituro brillante e con sottofondo indaco, sprigiona aromi di rosa, ciliegia e acciuga sotto sale e regala un tannino delicato abbinato ad un’elegante succosità.
Colore rosso tenue, che rimane all’imperituro brillante con un sottofondo indaco. Al naso sorgono i tre capisaldi: rosa, ciliegia e acciuga sotto sale. Il tannino delicato accompagna la beva, abbinato ad una elegante succosità.
Dal 2022 sarà disponibile anche il nostro Trentodoc